Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Dettagli canale

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Creatore: Stefano D'Ambrosio

Tutti i classici della letteratura italiana contestualizzati e spiegati parola per parola. Segui anche 'Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio"

IT-IT Italy Educazione

Episodi recenti

236 episodi
#236 - Come riconoscere le opportunità

#236 - Come riconoscere le opportunità

Le opportunità non si presentano vestite da opportunità. Spesso arrivano sotto forma di disordine, crisi, conflitto. E passano veloci. Machiavelli lo...

2025-07-27 07:53:18 00:35:13
Scarica
#235 - Sfortuna e crudeltà

#235 - Sfortuna e crudeltà

“Che gli uomini siano ingrati, volubili e pavidi, è cosa nota. Ma che da questa miseria si debba trarre una scienza del potere, è ciò che rende Machia...

2025-07-23 01:32:02 00:22:57
Scarica
#234 - Promesse

#234 - Promesse

In questa lezione riprendiamo Machiavelli, figura tra le più discusse e, forse, tra le più fraintese della nostra tradizione. Lo seguiamo nel cuore di...

2025-07-13 01:01:18 00:28:17
Scarica
#233 - Dietro le quinte del potere: introduzione a Niccolò Machiavelli

#233 - Dietro le quinte del potere: introduzione a Niccolò Machiavelli

Chi era davvero Niccolò Machiavelli? In questa lezione ripercorriamo il contesto storico, politico e personale in cui si sviluppa il pensiero del gran...

2025-07-03 08:46:57 00:28:43
Scarica
#232 - Di donne, potere e cataclismi (con un po' d'ironia)

#232 - Di donne, potere e cataclismi (con un po' d'ironia)

Fra i tanti modi di guardare alla storia delle idee, Machiavelli resta uno di quei nodi difficili da sciogliere e impossibili da ignorare. In questa l...

2025-07-02 09:15:26 00:38:36
Scarica
#231 - 🚀 Il Futurismo: distruggere per creare

#231 - 🚀 Il Futurismo: distruggere per creare

In questo episodio ci immergiamo nel manifesto del Futurismo, il movimento lanciato da Marinetti nel 1909 che ha infiammato l’Europa con un’esaltazion...

2025-01-26 11:42:51 00:45:22
Scarica
#230 - 'Ntoni si accomiata dalla casa del Nespolo

#230 - 'Ntoni si accomiata dalla casa del Nespolo

Le ultime righe dei "Malavoglia" palpitano della commozione profondamente avvertita ma virilmente trattenuta di 'Ntoni, il quale si ripresenta improvv...

2024-07-02 09:34:59 00:27:09
Scarica
#229 - La partenza di 'Ntoni per il militare

#229 - La partenza di 'Ntoni per il militare

Lezione dedicata alla lettura del capitolo dei "Malavoglia" in cui si vedono padron 'Ntoni e la Longa, che accompagnano il giovane 'Ntoni al treno che...

2024-06-25 07:07:33 00:24:24
Scarica
#228 - Verga, il ciclo dei Vinti

#228 - Verga, il ciclo dei Vinti

...

2024-06-21 07:00:00 00:34:16
Scarica
#227 - Variazioni sul tema della Libertà

#227 - Variazioni sul tema della Libertà

In questo episodio affrontiamo una delle illusioni più durature e dolorose della storia italiana: la promessa di libertà nel Risorgimento, vista attra...

2024-06-20 07:02:00 00:31:50
Scarica
#226 - Verga e la lettera a Salvatore Farina

#226 - Verga e la lettera a Salvatore Farina

In questa lezione usiamo la famosissima prefazione alla novella "L'amante di Gramigna" per riflettere sui principi fondamentali della poetica del veri...

2024-06-19 08:43:52 00:24:30
Scarica
#225 - Albatro, figura della solitudine e della separazione

#225 - Albatro, figura della solitudine e della separazione

Lezione dedicata ad una delle più famose, delicate e struggenti poesie di Baudelaire, "L'Albatro".

2024-06-18 11:49:20 00:33:16
Scarica
#224 - Petrarca scrive una lettera a noi (Posteritati)

#224 - Petrarca scrive una lettera a noi (Posteritati)

...

2024-06-17 08:17:58 00:24:17
Scarica
#223 - Ortis, Odoardo o padre di Teresa: da che parte stiamo?

#223 - Ortis, Odoardo o padre di Teresa: da che parte stiamo?

Le ultime lettere di Jacopo Ortis.

2024-05-03 08:56:02 00:09:56
Scarica
#222 - Werther, o della verità del cuore

#222 - Werther, o della verità del cuore

...

2024-05-02 07:53:40 00:35:27
Scarica
#221 - Da Mike Bongiorno a Filippo Argenti

#221 - Da Mike Bongiorno a Filippo Argenti

In questa lezione, parlando della visione dantesca della Fortuna nel canto VII dell'Inferno, finiamo per passare alla Ruota della fortuna medievale e...

2024-03-31 04:16:45 00:41:47
Scarica
#220 - Dante si accomiata da Beatrice

#220 - Dante si accomiata da Beatrice

Lezione dedicata alla prima parte del canto XXX del "Paradiso".

2024-02-06 07:16:39 00:46:17
Scarica
#219 - Viaggio nella mente di Dio

#219 - Viaggio nella mente di Dio

Lezione dedicata alla seconda parte del canto XXXIII del "Paradiso", in cui Dante sprofonda nella mente di Dio regalandoci una serie di visioni strabi...

2024-02-05 08:34:42 00:51:02
Scarica
#218 - L'occhialino e l'estetica barocca

#218 - L'occhialino e l'estetica barocca

...

2024-01-07 09:46:37 00:36:51
Scarica
#217 - Come stiamo buttando via le nostre vite

#217 - Come stiamo buttando via le nostre vite

In copertina: l'ampolla dove è contenuto il senno di Orlando.

2024-01-06 03:37:42 00:54:23
Scarica
#216 - Ippogrifi e lune

#216 - Ippogrifi e lune

...

2024-01-05 11:18:57 00:35:44
Scarica
#215 - L'aggressione in letteratura

#215 - L'aggressione in letteratura

In questa lezione parliamo di componimenti, la cui ragion d'essere è l'aggressione di una vittima. Non si tratta di bullismo letterario, ma di generi...

2023-12-31 03:33:48 00:37:17
Scarica
#214 - Dolcezze stilnovistiche

#214 - Dolcezze stilnovistiche

In questa lezione indaghiamo l'origine dell'etichetta poetica 'dolce stil novo' e, sulle tracce di Dante, cominciamo a domandarci che cosa significhi...

2023-11-25 07:29:21 00:33:36
Scarica
#213 - Il vero volto del Signore

#213 - Il vero volto del Signore

In questa lezione proviamo a rileggere il "Cantico di Frate Sole" di san Francesco, senza farci mancare qualche deviazione e fuori programma in tema d...

2023-11-17 08:00:00 00:27:41
Scarica
#212 - Una caccia diabolica

#212 - Una caccia diabolica

In questo episodio riprendiamo il genere letterario medievale dell'exemplum. Dopo averne riepilogato le caratteristiche, i destinatari e le finalità,...

2023-11-16 09:41:01 00:33:15
Scarica
#211 -Una lettura di stilnovismo tragico: "Voi che per li occhi mi passaste il core"

#211 -Una lettura di stilnovismo tragico: "Voi che per li occhi mi passaste il core"

In questo episodio proviamo a fare una lettura ravvicinata del formidabile sonetto del poeta più intelligente, colto e sottile del Duecento fiorentino...

2023-11-10 10:36:49 00:32:57
Scarica
#210 - Lo sforzo di fiorire

#210 - Lo sforzo di fiorire

Un islandese parla alla Natura e l'accusa di tutti i mali dell'umanità. La risposta sarà tale da desiderare di non averla mai udita.

2023-11-08 08:11:00 00:19:22
Scarica
#209 - Silvia, ovvero della speranza

#209 - Silvia, ovvero della speranza

Un'intera lezione (o giù di lì) per spiegare gli ultimi 4 versi dell'indimenticabile idillio di Leopardi dedicato a un fiore che non è mai sbocciato:...

2023-11-07 14:27:00 00:20:42
Scarica
#208 - Angeli ci camminano incontro

#208 - Angeli ci camminano incontro

Questa lezione comincia con una introduzione nella quale fornisco qualche informazione sulla vita di Cavalcanti e il suo rapporto con Dante. Dopodiché...

2023-11-04 09:45:16 00:49:05
Scarica
#207 - L'anima rimprovera il corpo

#207 - L'anima rimprovera il corpo

Partendo da una lauda di Jacopone da Todi, passiamo velocemente in rassegna i più importanti generi della letteratura religiosa, dall'exemplum all'agi...

2023-11-03 09:50:57 00:34:01
Scarica
#206 - In bilico fra illusione e realtà

#206 - In bilico fra illusione e realtà

Prosegue la nostra analisi di A Silvia di Giacomo Leopardi. Iniziamo commentando la coppia di aggettivi "lieta e pensosa" per tracciare un ritratto ps...

2023-10-10 09:34:02 00:42:15
Scarica
#205 - Silvia come Albachiara? 😱

#205 - Silvia come Albachiara? 😱

In questo episodio introduciamo l'idillio che restituisce Leopardi alla poesia e lo consegna alla leggenda: A Silvia. Dopo aver ricostruito il contest...

2023-10-07 11:13:43 00:18:43
Scarica
#204 - Elogio delle teste mozzate

#204 - Elogio delle teste mozzate

In questo episodio introduciamo il trovatore Bertrand de Born, potente feudatario che elogia il proprio signore invitandolo a non indugiare nel tempo...

2023-10-06 13:13:02 00:35:45
Scarica
#203 - Il giorno più bello è... il peggiore

#203 - Il giorno più bello è... il peggiore

Completiamo la lettura del "Sabato del villaggio" di Leopardi, interpretando il significato dell'ultimo personaggio a comparire in scena, il "legnaiuo...

2023-10-04 10:02:09 00:27:33
Scarica
#202 - Relazioni a distanza in salsa provenzale

#202 - Relazioni a distanza in salsa provenzale

In questo episodio introduciamo una delle voci poetiche più originali del panorama letterario provenzale, quella di Jaufré Rudel. Nel componimento "Am...

2023-10-03 11:26:16 00:27:29
Scarica
#201 - Un quadretto romantico

#201 - Un quadretto romantico

In questo episodio affrontiamo i concetti leopardiani di pessimismo storico e pessimismo cosmico, prima di inoltrarci nella lettura di uno dei grandi...

2023-10-01 06:08:05 00:33:04
Scarica
#200 - Tutti i misteri della letteratura provenzale

#200 - Tutti i misteri della letteratura provenzale

In questo episodio ci concentriamo sulla letteratura medievale di area francese. Dopo aver passato in rassegna i principali cicli in lingua d'oil (car...

2023-09-30 11:06:45 00:36:56
Scarica
#199 - L'amore è fuori dal matrimonio

#199 - L'amore è fuori dal matrimonio

In questa lezione ci divertiamo a leggere alcune pagine tratte dal De amore di Andrea Cappellano, teorico dell'amor cortese vissuto al tempo di Luigi...

2023-09-28 14:22:11 00:30:14
Scarica
La prigionia dell'identità - Pirandello "La carriola"

La prigionia dell'identità - Pirandello "La carriola"

- Svolta novecentesca: il relativismo
- Umorismo, avvertimento e sentimento del contrario
- Le identità costruite socialmente
- La c...

2022-04-13 09:27:56 00:42:04
Scarica
Paradiso, canto VI - Il volo dell'aquila

Paradiso, canto VI - Il volo dell'aquila

Paradiso, canto VI - Il volo dell'aquila

2022-04-12 11:05:53 00:21:38
Scarica
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info