C'é di buono
Dettagli canale
C'é di buono
La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settima...
Episodi recenti
300 episodi
C'è Di Buono: Roberto Notarnicola racconta la storia di Mamm a Udine
In questa puntata parliamo di impasti, di pane, di focaccia. E di un locale di Udine, con un’anima profondamente pugliese, che è stato premiato dal Ga...

C'è Di Buono: Enrico Zucchi ci parla del Lambrusco nella letteratura
In questa puntata parliamo di Lambrusco e di letteratura. Tutto merito di Enrico Zucchi, che insegna letteratura italiana all’Università di Padova, e...

C'è Di Buono: Myriam Sabolla (The Food Sister) e la Cucina in famiglia
In questa puntata la nostra ospite è Myriam Sabolla, The Food Sister, autrice per Slow Food Editore di un nuovo libro, “Cucina in famiglia”, che parla...

C'è Di Buono: Flavio Parisi presenta "Tokyo è una grande cucina"
Il nostro ospite è Flavio Parisi, che il Giappone lo conosce bene: infatti vive a Tokyo da più di 20 anni. Oggi a C’è Di Buono, ci racconterà perché p...

C'è Di Buono: Anna Panna racconta il progetto Cocomero
“Cocomero”. E poi “Cocomero and friends”. Sono i titoli dati a due e-book, realizzati a circa un anno l’uno dall’altro, entrambi per raccogliere fondi...

C'è di buono di domenica 20/07/2025
La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cos...

C'è Di Buono: Fabio Ciconte parla del suo libro "Il cibo è politica"
Ospite della puntata è Fabio Ciconte, scrittore, attivista, tra i fondatori dell’associazione Terra!, che ha pubblicato per Einaudi editore un libro d...

C'è Di Buono: Federico Zanasi presenta il libro Condividere
Ospite di questa puntata è uno chef di prima importanza: Federico Zanasi, che dal 2018 guida, con la supervisione di Ferran Adrià, il ristorante Condi...

C'è Di Buono: Mareme Cisse ci racconta la sua storia, e il libro "Sogni di zenzero"
L'ospite della puntata è Mareme Cisse, che da poco ha pubblicato per Slow Food Editore il suo libro “Sogni di zenzero”, scritto insieme a Lidia Tilott...

C'è Di Buono: Caterina Zanzi racconta la storia di Conosco Un Posto
In questa puntata ospitiamo Caterina Zanzi, ideatrice e artefice di Conosco un posto. Con cui dal 2014, prima come blog personale, poi come magazine e...

C'è Di Buono: Mariachiara Montera racconta il suo libro "Sugo"
In questa puntata ospitiamo Mariachiara Montera (che trovate ospite anche della puntata del 10 dicembre 2023, con Myriam Sabolla, per il loro bookclub...

C'è Di Buono: Davide Cassi presenta il suo libro sulla scienza della cottura della pasta
Ospite della puntata è Davide Cassi: professore di Fisica della Materia presso l’Università di Parma, dove ha fondato il Laboratorio di Fisica Gastron...

C'è Di Buono: Anna Prandoni racconta Gastronomika Festival 2025
In questa puntata la nostra ospite è Anna Prandoni, direttrice de Linkiesta Gastronomika, per parlare del suo Gastronomika Festival 2025, in programma...

C'è Di Buono: Piero Pompili presenta la sua autobiografia "Nato Oste"
In questa puntata parliamo di ristorazione e di sala, di essere “Nato Oste”, come dice nel titolo della sua autobiografia Piero Pompili, restaurant ma...

C'è Di Buono: Laura Lazzaroni presenta il festival HyperTrattoria
In questa puntata parliamo di trattoria: lo facciamo per presentare un nuovo festival, dedicato proprio alla forma di ristorazione più italiana che ci...

C'è Di Buono: Max Casacci racconta Eartphonia III: Through the grapevine
Anche in questa puntata parliamo di qualcosa che ha a che fare con la cultura enogastronomica, ma anche, molto, con la musica. Per la prima volta il c...

C'è Di Buono: Michele Fino spiega gli impatti dei dazi sul mercato del cibo e del vino
Qualcuno ha detto “Dazi”? In questa puntata in cui, come succede di rado, ci occupiamo di stretta attualità, abbiamo invitato Michele Antonio Fino, pr...

C'è Di Buono: la Guida agli Extravergini di Slow Food compie 25 anni
Nel 2025 la Guida agli Extravergini Slow Food Italia Slow Food Editore compie 25 anni: la nuova edizione sarà presentata il prossimo 12 aprile, ad Asc...

C'è Di Buono: MadreProject a Morcone per una Comunità del grano e un Forno di comunità
In questa puntata parliamo di un nuovo progetto di MadreProject, Scuola del Pane e dei Luoghi. Che per la prima volta, tra maggio e luglio, lascerà Mi...

C'è Di Buono: Guido Tommasi racconta la storia della sua casa editrice
In questa puntata abbiamo avuto il piacere di ospitare Guido Tommasi, con cui parlare della sua storia e della storia della casa editrice che porta il...

C'è Di Buono: Nicolò Scaglione presenta il suo libro "Sul gusto (o del gusto)"
Ospitiamo Nicolò Scaglione: foodscout, gastronomo, scrittore, filosofo. Da diversi anni conduce ricerche e assaggi con meticolosità quasi ossessiva. P...

C'è Di Buono: Alberto Capatti presenta il suo libro sulla storia del vegetarianesimo in Italia
In questa puntata ospitiamo nuovamente, con grande piacere, una delle voci e delle menti più importanti per la storia della cucina italiana, il profes...

C'è Di Buono: Anna Cuppini presenta il lavoro del collettivo Contorno
In questa puntata parliamo di Contorno: un collettivo di food stylist, fotografi e set designer, capitanati da una creative director.
Lei è Ann...

C'è Di Buono: Pietro Caroli ci parla della storia di Trippa Milano
L'ospite di questa puntata è Pietro Caroli, che dieci anni fa, a giugno 2015, fondava con il cuoco Diego Rossi un ristorante a Milano: la trattoria Tr...

C'è Di Buono: Giancarlo Gariglio presenta l'edizione 2025 di Slow Wine Fair
Dal 23 al 25 febbraio 2025 Slow Wine Fair torna a BolognaFiere per la sua quarta edizione: Giancarlo Gariglio, curatore della guida Slow
Wine e...

C'è di buono: Cinzia Scaffidi, docente e scrittrice, autrice del libro “Il Senso Dell'Olio"
In questa puntata l'ospite è Cinzia Scaffidi, docente e scrittrice, autrice del libro “Il Senso Dell'Olio. Il racconto dell'extravergine”, edito da Es...

C'è Di Buono: Francesco Sanapo racconta la storia di Ditta Artigianale
In questa puntata parliamo approfonditamente di caffè e di specialty coffee. Ospite è Francesco Sanapo, fondatore di Ditta Artigianale, che dopo aver...

C'è Di Buono: Vasiliki Pierrakea racconta la storia di Vasiliki Kouzina (e Kantina)
In questa puntata ospitiamo una ristoratrice. Che era stata ospite già nove anni fa, quando aveva da poco aperto il suo ristorante e ci aveva racconta...

C'è Di Buono: intervista con Cesare Battisti
In questa puntata riproponiamo un estratto di una lunga intervista con Cesare Battisti, chef e patron del ristorante milanese Ratanà.
A cura di...

C'è Di Buono: Giampiero Mazzocchi presenta "Cibi e paesaggi rari"
Il nostro ospite è Giampiero Mazzocchi, ricercatore del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria), autore di un...

C'è Di Buono: Martina Liverani racconta “Guarda dove mangi - Ceramica in tavola”
Ospitiamo Martina Liverani: una bravissima giornalista e scrittrice, una gastronoma che ha dedicato le sue più recenti ricerche alla ceramica, per scr...

C'è Di Buono: tre libri gastronomici da regalare a Natale
Una puntata utile per il periodo: sicuramente molti si chiederanno cosa regalare ad amici e parenti. Il nostro consiglio è di regalare libri, sempre....

C'è Di Buono: Strafood, con Paola Buzzini e Luisa Manfrini
In questa puntata parliamo di "Strafood - Non solo cibo", che poi è il titolo del libro firmato da Paola Buzzini e Luisa Manfrini per la casa editrice...

C'è Di Buono: Sarah Cicolini racconta la sua storia nel libro SantoPalato
In questa puntata racconteremo la storia di una giovane cuoca, arrivata a Roma da un piccolo borgo abruzzese, e capace di conquistarsi un posto di pri...

C'è Di Buono: Gabriele Rosso e la sua Storia del pane
Torniamo a parlare di un elemento centrale della cultura gastronomica: la nostra e quella di tutto il mondo. Il pane. Lo facciamo con Gabriele Rosso,...

C'è D Buono: Il presidente di FIVI, Lorenzo Cesconi, presenta il Mercato dei vini
Parliamo del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti, che torna a Bologna Fiere dal 23 al 25 novembre. Lo facciamo con il presidente della Federaz...

C'è Di Buono: Eugenio Signoroni, Gennaro D'Ignazio e il loro manuale contemporaneo sul pesce
"Fresco" è un libro che parla di pesce. Un manuale contemporaneo per "Conoscere, scegliere, cucinare il pesce". Lo hanno scritto insieme un bravissimo...

C'è Di Buono: Don Pasta e Il pranzo della domenica
Daniele de Michele in arte Don Pasta è davvero un caro e vecchio amico di Radio Popolare. Con molto piacere l'abbiamo accolto nuovamente sulle nostre...

C'è Di Buono: Angela Frenda racconta "Una torta per dirsi addio"
Ospite della puntata è Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera e autrice, per Guido Tommasi Editore, di un libro appena uscito: "Una torta...

C'è Di Buono: Alberto Grandi e i miti sulla cucina italiana
Ospite della puntata è Alberto Grandi, un professore universitario - insegna Storia del Cibo a Parma - che in molti conoscono per i suoi libri, come “...