Storie di economia e finanza
Dettagli canale
Storie di economia e finanza
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street...
Episodi recenti
42 episodi
Pattume! Bitcoin e il caso Mt. Gox
Mt. Gox è stata la prima exchange di Bitcoin al mondo. Fondata nel 2010, quando Bitcoin era poco più che un giochino per appassionati di crittografia,...

Ep3 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza dell'abito
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023.

Ep2 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza di arrendersi
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023.

Ep1 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza di contraddirsi
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023.

BONUS TRACK – Out Now! La finanza etica contro l'apartheid
Per questa puntata bonus della serie "Out Now!", abbiamo fatto una chiacchierata con la professoressa Cristiana Fiamingo, docente di storia e istituzi...

Ep4 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Il coro
A cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80, la campagna per il disinvestimento portata avanti dai campus delle università americane comincia a prendere...

Ep3 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Hope and pray
Dopo la rivolta di Soweto in Sudafrica nel 1976, il movimento anti-apartheid americano cambia volto. I suoi protagonisti non sono più leader religiosi...

Ep2 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Il paradosso
L’indignazione globale seguita alla notizia del massacro di Sharpeville trova terreno fertile negli Stati Uniti, dove da una costola movimento per i d...

Ep1 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Izwe Lethu
La mattina del 21 Marzo 1960, nella township sudafricana di Sharpeville – una periferia dove abitano esclusivamente persone nere – migliaia di persone...

Ep4 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – La festa
La salita dei prezzi delle azioni dot-com non si basava su aziende solide, ma su persone che compravano le azioni convinte di riuscire a rivenderle ad...

Ep3 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – I DJ
Chi ha avuto la faccia tosta di portare le azioni di compagnie giovani e in perdita sui sacri scaffali della borsa? Saranno stati quei pazzi furiosi d...

Ep2 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – La canzone
Dal 1982, giorno di rialzi dopo giorno di rialzi, sempre più persone avevano spostato i loro risparmi nel mercato azionario, e nel 1995 tutti erano pr...

Ep1 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – L’open bar
Il 1982 fu un anno ricco di eventi. La nazionale di calcio Italiana vinse il suo terzo titolo mondiale, l’Argentina occupò le isole Falkland, Michael...

Ep3 – Banana Republic: l’Irlanda senza banche – Il castello di carta
Dalla storia incredibile della Banana Republic, è facile trarre conclusioni romantiche.E’ forte la tentazione di pensare che le banche e i loro numeri...

Ep2 – Banana Republic: l’Irlanda senza banche – Carenza di liquidi
Nel 1970, l’85% del denaro nell’economia Irlandese esisteva solo sottoforma di depositi in conto corrente, numeri scritti sui libri contabili delle ba...

Ep1 – Banana Republic: l’Irlanda senza banche – Il negozio dei numeri
A cosa servono le banche? Qual è il loro ruolo nell’economia?Le banche non sono semplici intermediari finanziari: Le banche creano soldi dal nulla…Nel...

Ep4 – Tinder trap: il credito cooperativo – I believe in yesterday
Nel 1864, Raiffeisen fonda la sua prima cooperativa di credito a Heddesdorf. Il borgomastro è riuscito a creare una banca capace di risolvere la tinde...

Ep3 – Tinder trap: il credito cooperativo – Il borgomastro
Il borgomastro Friedrich Wilhelm Raiffeisen ha una soluzione per dare accesso al credito ai contadini: essere tutti più bravi cristiani, smettere di p...

Ep2 – Tinder trap: il credito cooperativo – Gli esclusi
Che cosa hanno in comune gli utenti delle app di incontri online e i contadini tedeschi di metà ‘800? Entrambi devono fare i conti con la selezione av...

Ep1 – Tinder trap: il credito cooperativo – La finanza vera
La finanza, quella vera, non è il trading online o un grasso conto in banca, e non è nemmeno riuscire a comprare un bitcoin proprio prima di un aument...

Trailer: Bank Station – Storie di economia e finanza
Ciao e benvenuti a Bank Station. Il podcast, diretto dagli ex analisti, della City of London.
Ex perché se inizialmente questo podcast era comin...

Ep5 – To the Moon! Reddit e il caso GameStop – L’allunaggio
Un esercito di trader degenerati, chiusi nelle loro case in pieno lockdown, con conti Robinhood carichi di risparmi e di sussidi statali. Una compagni...

Ep4 – To the Moon! Reddit e il caso GameStop – La spremuta
GameStop stava per diventare la prossima BlockBuster; le sue azioni sono state una miniera d’oro per gli hedge fund che per anni ci hanno scommesso co...

Ep3 – To the Moon! Reddit e il caso GameStop – L’establishment
WallStreetBets era diventato la foresta di Sherwood di Robinhood e i suoi allegri compari. Quello che li ha spinti ad organizzarsi è un nemico comune…...

Ep2 – To the Moon! Reddit e il caso GameStop – I degenerati
Robinhood aveva democratizzato la finanza. Chiunque avesse voluto, avrebbe potuto cominciare ad investire. Quello che mancava ai piccoli investitori e...

Ep1 – To the Moon! Reddit e il caso GameStop – Robinhood
Il 31 Gennaio del 2020 le azioni di GameStop venivano scambiate alla borsa di New York a prezzi sotto i $4 ad azione. Lo stesso giorno un anno dopo le...

Ep4 – Una nuova era della finanza: passive management & index providers – I piedipiatti
Siamo nel Settembre 2015 e l’allora ministro dell’economia e delle finanze peruviano, Alonso Segura Vasi, è costretto a cambiare repentinamente i suoi...

Ep3 – Una nuova era della finanza: passive management & index providers – Il fiorista
Ci siamo quasi. Il giorno del ribilanciamento degli indici della S&P si fa sempre più vicino.
James, nel cercare di convincere Yuanbiao ad aiuta...

Ep2 – Una nuova era della finanza: passive management & index providers – Il taxi
Il secondo episodio della nostra saga sul passive management e gli index providers.Il ribilanciamento dell’indice è in arrivo e James e Yuanbiao sono...

Ep1 – Una nuova era della finanza: passive management & index providers – Il piano
Il 21 Settembre 2020 la Securities and Exchange Commission, l’agenzia americana responsabile della supervisione dei mercati finanziari, ha presentato...

Ep4 – La mia grossa grassa crisi: la crisi greca – Itaca
L'ultimo capitolo della saga sulla crisi greca. Il secondo pacchetto di aiuti aveva evitato, almeno per il momento, il default. Tuttavia la situazione...

Ep3 – La mia grossa grassa crisi: la crisi greca – L’Idra
Il terzo e penultimo capitolo della saga della crisi Greca. Essendo questa la primissima volta in cui l’Unione si trovava ad affrontare l’imminente de...

Ep2 – La mia grossa grassa crisi: la crisi greca – L’inganno del cavallo
Pochi giorni dopo le elezioni, Papandreou ricevette la vera eredità lasciatagli dai suoi avi. Non il partito PASOK, ma un segreto. Un segreto terribil...

Ep1 – La mia grossa grassa crisi: la crisi greca – L’età d’oro
Era la primavera del 1967 ad Atene e in casa Papandreou si respirava un'aria elettrizzante. I sondaggi parlavano chiaro... avrebbero stravinto le elez...

Ep2 – La frode che ha cambiato tutto: Enron – Jenga
L’incentivo economico: i bonus stratosferici. L’incentivo sociale: rimanere i manager dell’azienda più innovativa del mondo. Il mezzo per aggirare...

Ep1 – La frode che ha cambiato tutto: Enron – La scintilla
Il 25 gennaio 2002, Cliff Baxter, un executive di Enron, è trovato morto nella sua auto in Texas con una ferita autoinflitta da arma da fuoco. Lascia...

Il numero più importante del mondo – LIBOR
A soli quattro anni dalla grande recessione, Wall Street si vede protagonista dell’ennesimo scandalo. Questa volta non ci sono di mezzo derivati finan...

Ultimo Tango a Parigi? – Il Default Argentino
Dalla prima volta in cui ha cercato il suo aiuto nella seconda metà degli anni 50, l’Argentina ha firmato più di 20 accordi con il Fondo Monetario Int...

La sottile linea rossa – WTI
Il 20 Aprile, sul mercato del petrolio, è accaduto qualcosa di mai visto prima: il prezzo dei WTI Crude Oil Futures, con consegna a maggio, è sceso in...

La grande recessione – La crisi del 2008
Non è il 2008. Tutti i giornali parlano delle differenze tra questa crisi innescata dalla pandemia del coronavirus e quella precedente del 2008, innes...