Stivale Italiano
Dettagli canale
Stivale Italiano
Esplora e impara l’italiano in modo naturale con Stivale Italiano! Siamo Alessandro e Carolina, insegnanti qualificati di lingua italiana per stranieri. Scopri la grammatica, il vocabolario e la cultura italiana e rimani aggiornato sulle novità dall’Italia. Visita il nostro sito https://www.stival...
Episodi recenti
306 episodi
Fare proposte, invitare, accettare e rifiutare in modo efficace -287-
Fare proposte, invitare qualcuno a fare qualcosa con voi, accettare un invito, rifiutarlo e fare una contro proposta, sono delle abilità comunicative...

La Sumund Flotilla?- Successi nello sport - Polemica al teatro La Fenice-ep286-
In questo episodio torniamo a parlare di attualità.
Vi racconto della Sumund Flotilla, una missione umanitaria partita dall'Europa per portare a...

Pillole di grammatica - I connettivi -parte 1- ep285-
Oggi vi parliamo di connettivi, in particolare di tre tipi: Temporali, esplicativi e avversativi.
Stivale Italiano è un podcast di lingua italia...

Giorgio Armani: storia del re della moda italiana -ep284-
Il 4 settembre di quest'anno ci ha lasciato il re della moda, un ambasciatore dello stile italiano del mondo. Stilista, imprenditore e molto altro.

Quattro chiacchiere con Valentina della libreria "Bella Storia" -ep283-
In questo episodio di quattro chiacchiere conoscerete Valentina.
Valentina è una delle proprietarie di una libreria a Porcari, vicino a Lucca....

Misteri italiani - il delitto di Perugia-ep282-
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.
Oggi vi raccontiamo una storia che ha superato i confini nazionali e che ha sc...

L'ho inventato io! - La storia di Pippo Baudo - ep281-
In questo episodio vi parliamo di Pippo Baudo, un simbolo della tv e della cultura pop italiani.
Vuoi migliorare il tuo italiano? I nostri cors...

Vlog di viaggio - cinque giorni in Cadore -ep280-
In questo video blog vi raccontiamo la nostra vacanza di cinque giorni in Cadore.
Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranier...

Voce alle parole - Facciamo il punto
Cari esploratori ed esploratrici,
Dopo 5 episodi di "Voce alle parole" facciamo il punto della situazione su questa rubrica e vi diamo qualche a...

Cosa si dice in Italia? -ep279- Il ponte sullo stretto di Messina, i costi della spiagge italiane e il valore di un meteorite
Oggi parliamo dell'approvazione del progetto per il ponte sullo stretto di Messina, di quanto costano un ombrellone e due sdraio nelle spiagge italian...

Voce alle parole - Il Paese - 5-
Siamo arrivati al quinto episodio di voce alle parole!
Oggi vi parlo della parola "Paese", delle altre parole della stessa famiglia e di qualch...

Parlare del tempo in italiano -ep277-
Parlare del tempo è il modo migliore per iniziare rompere il ghiaccio, fare una piccola conversazione ("small talk").
In questo episodio esplor...

Voce alle parole -4- La vita
Cari esploratori ed esploratrici,
Siamo arrivati al quarto episodio della nostra serie. Che ne dite? Vi piace?
Avete suggerimenti?
L...

Voce alle parole - cosa - episodio 3-
Cari esploratori ed esploratrici,
Oggi parliamo della parola più usata della lingua italiana, la parola "cosa".
Trovate gli appunti gratu...

Quattro chiacchiere con Sebastiano - Parliamo di cinema e teatro -ep277-
Oggi ascoltiamo una chiacchierata tra Carolina e Sebastiano. Parliamo di cinema e teatro!
Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stiva...

Voce alle parole - il tempo -episodio 2
Cari esploratori ed esploratrici,
Ecco il secondo episodio di voce alle parole. Oggi parliamo della parola "tempo", una parola che ha moltissimi...

Cosa si dice in Italia? - Il caldo e lo scandalo di Glovo - Matrimonio a Venezia - Proposta ius scholae da parte di Forza Italia -ep276-
Oggi episodio dedicato all'attualità! Vi parlerò del caldo estivo e dello scandalo di Glovo, del matrimonio fra Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia...

Voce alle parole - La voce -episodio 1-
Ciao a tutti/e!
È con grande emozione che vi presento il primo episodio di questo piccolo progetto: Voce alle parole.
L'idea nasce da un'i...

La forma passiva - remake - ep275-
Oggi torniamo a parlare di grammatica ed riesploriamo la forma passiva.
Era il 2021 ed è stato forse uno dei primi episodi dedicati alla gramma...

L'estate italiana - 3 commedie per sognarla (+ un bonus) - ep274-
L'estate è arrivata e in Italia di solito significa mare, ombrelloni, caldo e amori estivi.
In questo episodio vi raccontiamo 3 film che vi far...

Da Makaronì alla fama mondiale: Rocco Granata e la sua Marina
In questo episodio vi raccontiamo la storia della canzone "Marina", del suo autore, Rocco Granata e delle condizioni di lavoro dei minatori italiani i...

Cosa c’è davvero dietro il made in Italy? Il grande inganno dell’Italian sounding -ep272-
In questo episodio parliamo di cibo, truffe e identità italiana. Cos’è davvero il Italian sounding? Perché all’estero troviamo prodotti con nomi itali...

Quattro chiacchiere con Michele - Infermiere e garfagnino doc - ep271-
Oggi ascoltiamo la storia di Michele. Con Carolina ci parlerà della sua terra, la Garfagnana e del suo lavoro di infermiere in ambulanza e pronto socc...

Il pirata - ascesa e caduta di un mito - La storia di Marco Pantani -seconda parte - ep270-
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.
Nell'episodio di oggi continuiamo il nostro racconto su Marco Pantani, detto "...

Il pirata - ascesa e caduta di un mito - La storia di Marco Pantani -prima parte - ep269-
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.
Nell'episodio di oggi vi raccontiamo la storia di un mito, Marco Pantani detto...

Di cosa parla il referendum di giugno? Cos'è la strategia dell'astensionismo? La polemica nel mondo del cinema -ep268-
Oggi episodio dedicato all'attualità! Vi parlo del referendum dell'8 e 9 giugno, della strategia dell'astensionismo in Italia e di un polemica tra il...

Musica Maestro! - 50 Special dei Lunapop -ep267-
Oggi vi parliamo di una canzone che ha segnato l'adolescenza della nostra generazione : 50 special dei Lunapop
Videoclip della canzone
htt...

Pillole di grammatica - Il passato remoto -ep266-
Oggi torniamo a parlare di grammatica ed esploriamo un tempo verbale che mette in crisi molti studenti (ma anche molti italiani): il passato remoto.

Il pirata - ascesa e caduta di un mito - La storia di Marco Pantani - seconda parte - ep270-
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.
Oggi continuiamo la storia di Marco Pantani, detto "Il pirata"
Se non ha...

Italianamente - Extra Omnes! - Come funziona il conclave -ep265-
Il 21 aprile di quest'anno ci ha lasciato Papa Francesco. Ora si aprono le porte del conclave, l'assemblea per decidere il nuovo Papa. Ma come funzion...

10 parole veneziane
Care esploratrici e cari esploratori,
Oggi vi voglio parlare di alcune parole che potreste sentire in giro per le calli di Venezia.
Sono d...

Curiosità linguistiche - Voi come dite? -ep264-
In questo episodio esploriamo qualche regionalismo e geosinonimo usato nella lingua italiana.
Buon ascolto!
Stivale Italiano...

Italianamente - Il pesce d'aprile e scherzi memorabili -ep263-
Il primo aprile è il giorno del pesce d'aprile! Ma perché si chiama così? Quali sono gli scherzi più comuni? E infine, quali sono stati gli scherzi, g...

Popcorn -Non solo "Il Padrino" - ep262-
Nella cinematografia statunitense la Mafia viene raccontata in modo romantico. In Italia, invece, è diverso. La Mafia è un problema che ha degli effet...

Misteri italiani - Il caso Gucci -ep261-
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.
Nell'episodio di oggi vi parliamo di un altro mistero italiano, il caso Gucci....

Pillole di grammatica - I pronomi personali - ep260-
Oggi torniamo a parlare di grammatica ed esploriamo un tema molto importante della lingua italiana: I pronomi personali.
Stivale Italiano è un p...

20 espressioni idiomatiche sul viso - ep259-
In questo episodio esploriamo 20 espressioni idiomatiche che si riferiscono a parti del viso: occhi, orecchie, naso, bocca e denti.
Buon ascolto...

Quattro chiacchiere con Laura Gazzarrini, traduttrice -ep258-
Oggi ascoltiamo la storia di Laura, traduttrice e expat italiana in Spagna.
I libri tradotti da Laura in italiano.
<...

Musica maestro - Lucio Corsi, il vostro vincitore - Volevo essere un duro - analisi del testo -ep257-
Oggi vi parliamo del vostro vincitore di San Remo 2025, Lucio Corsi con la canzone "Volevo essere un duro"
Videoclip della canzone...

Italianamente - Il carnevale -ep256-
In questo episodio vi raccontiamo alcune curiosità sulla festa più pazza dell'anno: Carnevale!
Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana...