Le notizie della settimana
Dettagli canale
Le notizie della settimana
La prima serie di podcast della rivista di geopolitica MSOIthePost
Episodi recenti
26 episodi
Il ritiro della missione NATO dall'Afghanistan
Per l'ultima puntata di MSOIthePodcast prima della pausa estiva, Giovanni Ciocca torna per raccontarci del ritiro delle truppe statunitensi della miss...

Apple Daily: la chiusura del giornale pro-democrazia a Hong Kong
La mattina del 24 giugno, il giornale pro-democrazia di Hong Kong Apple Daily ha chiuso i battenti. Cosa significa togliere anche l'unica voce contrar...

Lo yuan digitale nella corsa alle criptovalute di Stato
A inizio giugno, il Comitato per la stabilità finanziaria e lo sviluppo del Consiglio di Stato cinese ha dichiarato la volontà di eliminare le attivit...

Il terrorismo ai tempi della pandemia da Covid-19
Per l'approfondimento della settimana, Alessandra Maronia torna per parlarci di come i cambiamenti apportati dalla pandemia hanno essenzialmente offer...

Il problema dell'immigrazione e il viaggio di Kamala Harris in Centro America
Per l'approfondimento della settimana, Santiago Olarte torna per parlarci del recente viaggio della vicepresidentessa statunitense in Centro America e...

Il genocidio delle popolazioni Herero e Nama e il riconoscimento dello sterminio da parte della Germania.
Per l'approfondimento della settimana, Giuseppina Matozza torna per spiegarci il genocidio delle popolazioni Herero e Nama in Namibia e il recente ric...

Il modello Taiwan e il suo crollo: cosa è cambiato?
Per l'approfondimento della settimana, Michelle Cabula torna per intervistare Serena De Marchi, ricercatrice presso la National Taiwan Normal Universi...

Le Zone Economiche Speciali: la loro importanza in Medio Oriente
Nell'approfondimento di questa settimana, Laura Schella torna per parlarci delle Zone Economiche Speciali e del loro uso strategico per le relazioni c...

Il Giappone nel Quadrilateral Security Dialogue (QUAD): una NATO asiatica? - Intervista a Francesco Di Paola
Per l'approfondimento della settimana, Jessica Milano intervista Francesco Di Paola, esperto di Cina e Giappone e analista per l’Area Estremo Oriente...

Vietnam: la locomotiva del sud-est asiatico - Intervista a Lorenzo Lamperti
Attore economico rilevante a livello regionale e membro molto attivo dell'ASEAN, il Vietnam si sta ritagliando il suo spazio nell'arena politica inter...

La condanna di Derek Chauvin e il suo significato negli Stati Uniti del XXI secolo
Lo scorso martedì 21 aprile, dopo 10 ore di confronto della giuria, si è concluso il processo di Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd.
...

Il 14° Piano Quinquennale Cinese: la corsa verso l'ambiente e la tecnologia
Il 14° Piano economico di Pechino è stato approvato nelle ultime settimane e condizionerà la vita economica e sociale della Cina per i prossimi cinque...

Tensioni nel Donbass: l'Ucraina tra NATO e Russia
Ultimamente si sono registrati nuovi attriti tra la Federazione Russa del presidente Vladimir Putin e la Repubblica Ucraina del presidente Volodimyr Z...

Continua l'odissea birmana: milioni di rifugiati in Thailandia, India e Bangladesh
La crisi politica in Myanmar ha innescato anche una profonda crisi umanitaria, con milioni di persone costrette a scappare.
Per l'approfondimen...

Il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul e lo stato delle norme anti-discriminazione in Europa
Per l'approfondimento della settimana, Desiré Sorrentino torna per parlare del ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul.
Si partirà da...

L’affaire Sonko: l’altra faccia del Senegal
Il Senegal è sempre stato considerato uno dei Paesi più stabili e democratici dell’Africa Occidentale, ma di recente ha perso tale primato.
Per...

La somministrazione dei vaccini nei Paesi più poveri - Intervista a Cecilia Pampararo
Per l'approfondimento della settimana, Tommaso Destefanis torna per intervistare Cecilia Pampararo, esperta di progetti di sviluppo socio-economico ne...

Il viaggio del Papa in Iraq e l’importanza del dialogo interreligioso
MSOIthePodcast giunge al terzo approfondimento della settimana sugli avvenimenti salienti degli ultimi giorni.
In questo episodio, Giuseppina Ma...

Turbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio Russia
Per il secondo episodio dell'Approfondimento della settimana di MSOIthePodcast, un ospite è venuto a farci visita.
Laura Schella torna per inte...

Notizie ad alta tensione: il futuro dell'informazione nell'era delle big tech e della diplomazia digitale
MSOIthePodcast inizia ufficialmente la sua seconda serie di podcast, questa volta incentrata sull'approfondimento di un argomento centrale in queste s...

Le notizie della settimana - 13/20 febbraio 2021
Siamo giunti all'ultima puntata de "Le notizie della settimana", la prima serie di podcast di MSOIthePost.
Giovanni Ciocca e Desiree Sorrentino...

Le notizie della settimana - 06/13 febbraio 2021
Siamo giunti alla quinta puntata di MSOIthePodcast, la serie settimanale di podcast di MSOIthePost.
In questo episodio, Alessandra Maronia ci ag...

Le notizie della settimana - 30 gennaio/06 febbraio 2021
MSOIthePodcast arriva alla sua quarta puntata: Giuseppina Matozza e Laura Schella ci tengono aggiornati sugli avvenimenti della settimana.
Le n...

Le notizie della settimana - 23/30 gennaio 2021
Nella terza puntata di MSOIthePodcast, Tommaso Destefanis e Natalie Sclippa ci aggiornano sulle notizie salienti della settimana.
Continua la cr...

Le notizie della settimana - 16/23 gennaio 2021
MSOIthePost continua la sua prima serie di podcast settimanali con la seconda puntata.
Questa volta, Michelle Cabula e Matteo Toppeta riassumono...

Le notizie della settimana - 09/16 gennaio 2021
MSOIthePost è lieta di annunciare il lancio della sua prima serie di podcast settimanali.
Nella prima puntata, Alessandra Maronia e Santiago Ola...